La storia del laboratorio farmaceutico Foletto comincia nel 1850 nella Valle di Ledro, una piccola vallata del Trentino posta al di sopra del lago di Garda.
Il Farmacista Giovanni Foletto arrivò da Venezia, per lavorare come collaboratore della famiglia Cassoni che possedeva una farmacia-spezieria e un laboratorio che produceva acque minerali. Giovanni diventò dapprima il direttore del laboratorio, poi dal 1856 il proprietario della Farmacia.
La sua passione per la botanica lo portò, con il figlio Angelo, a brevettare e mettere in commercio prodotti medicinali e a costruire, a fianco dell'attività di farmacia, una vera e propria officina farmaceutica.
La produzione era ampia e variegata, spaziava dalle fiale iniettabili agli sciroppi di frutta attraverso molte specialità medicinali registrate, tra cui quella più famosa Tintura Stomatica Foletto un'infusione di erbe in altissima concentrazione datata 1898, rimasta iscritta in farmacopea ufficiale come eupeptico e digestivo fino agli anni '90.
Ancora oggi la famiglia mantiene la sua impronta identitaria e cerca scrupolosamente le botaniche per i liquori a chilometro zero, sui monti limitrofi o sulle sponde del Lago di Garda.